Viaggio remoto in Colombia: etnie sul sentiero dei Kogui
  • 5 MIN
  • Trasformatore

Le vie dei Kogui

Testo di Gonzalo Gimeno

Nelle regioni più remote della Colombia settentrionale abbiamo incontrato un popolo autoctono che ha mantenuto la propria cultura inalterata maturando nei secoli una illuminante coscienza del bene 

Alcuni anni fa, esplorando il cuore delle foreste della Sierra Nevada de Santa Marta, ho trascorso alcuni giorni tra le tribù dei Kogui, un gruppo etnico che ha conservato l’antica lingua di radice arahuaca e una fede animista rappresentata dalla figura del Mamo, guida spirituale e sacerdote, custode della legge sacra dell’universo e della saggezza che deriva dal passato.

viaggi remoti colombia gruppi etnici la via dei kogui
Gonzalo Gimeno con un Mamo (“sole” nell’antica lingua precolombiana), capo spirituale delle tribù dei Kogui.

Discendenti dei Tairona – una civiltà molto evoluta sviluppatasi tra il II secolo a.C. e il XVII secolo, abilissima nelle opere architettoniche e nella lavorazione dell’oro –, anche i Kogui hanno edificato grandi strutture in pietra e costruito una vasta e complessa rete di sentieri, facendosi strada nel mezzo di una vegetazione tropicale lussureggiante altrimenti impenetrabile.

viaggi remoti colombia gruppi etnici la via dei kogui
Il Cammino dei Kogui è una trama chilometrica di sentieri e di scale di pietra nel fitto della giungla colombiana.

Percorrendo a piedi questi sentieri, sono riuscito a raggiungere la cosiddetta Ciudad Perdida che, con le sue rovine oggi abbandonate, testimonia la potenza e il grado di sviluppo raggiunto in passato dalle popolazioni che dominavano la regione.

Per i Kogui, la Terra è madre e corpo vivente, l’acqua è il suo sangue, l’aria il suo respiro, e gli esseri viventi sono i suoi figli. Aluna è il nome dello spirito e della forza della natura di cui tutti facciamo parte.

I Kogui non concepiscono l’estrazione mineraria, l’industria del legname e tutto ciò che sfrutta e inquina la Terra. Durate l’epidemia di covid, mentre l’umanità stava chiusa nelle proprie case e le attività economiche avevano rallentato il ritmo, l’aria si era fatta più pulita, gli animali ripopolavano aree che avevano perso in precedenza, e l’agricoltura era uno dei settori più vitali. I Kogui dicevano che la Terra si stava curando, e che bisognava ascoltarla…

viaggi remoti colombia gruppi etnici la via dei kogui
Il Cammino dei Kogui è uno dei trekking più spettacolari della Colombia.
viaggi remoti colombia gruppi etnici la via dei kogui
Tutti i membri delle tribù indossano abiti di colore bianco. Le donne raccolgono, cardano e filano la lana e il cotone, mentre la tessitura delle fibre spetta agli uomini.

In tempi dominati dal cambiamento climatico, in cui dovremmo rivedere il nostro atteggiamento nella gestione delle risorse, molte delle riflessioni dei Kogui sono illuminanti, a cominciare da quelle che guidano i comportamenti più semplici.

Un piccolo esempio? Nelle mie visite alle tribù venivo accolto dopo aver chiesto un permesso speciale al capo per essere ricevuto secondo il protocollo adeguato e in segno di ringraziamento portavo riso, fagioli, frutta e fiammiferi…

Non si può dare più di quanto si riceve, ma nemmeno ricevere più di quanto si dà: nel mondo mistico di Aluna questo equilibrio è la base dell’armonia del creato.

Nei villaggi dei Kogui, all’aperto intorno alle capanne, ci sono grandi sedie di pietra: sono sedie per pensare. Stanno bene in vista perché nessuno qui si sente a disagio nel riflettere in pubblico, alla luce del giorno. E quando è seduto su quelle sedie, niente lo disturba né lo distrae. 

Ma a che cosa pensa? Ai pagamentos. Un pagamento è un’idea o un’azione concreta per offrire qualcosa alla Terra in cambio di ciò che si è preso o ricevuto da essa. Ma per poter fare un pagamento, bisogna prima sapere che cosa si è ricevuto. Questo esercizio di consapevolezza crea una cultura della ricchezza e della gratitudine e un’intima coscienza dell’equilibrio.

Non prendere più di quanto uno ha bisogno e poi restituirlo per ripristinare l’equilibrio globale, ecco la chiave: prima di compiere ogni gesto o di prendere una decisione, basterebbe seguire il pensiero dei Kogui e lo spirito di Aluna per ridare al mondo armonia e pace.

  • viaggi remoti colombia gruppi etnici la via dei kogui
  • viaggi remoti colombia gruppi etnici la via dei kogui
  • viaggi remoti colombia gruppi etnici la via dei kogui
  • viaggi remoti colombia gruppi etnici la via dei kogui
  • I Kogui si sentono i protettori della valle della Sierra Nevada, dove hanno vissuto in isolamento per secoli.
  • Un mortaio di pietra per macinare il mais; questo cereale, insieme alla manioca, costituisce la base dell’agricoltura di sussistenza praticata dai Kogui.
  • Gonzalo Gimeno accanto a una delle tipiche capanne Kogui.
  • Nei pressi delle capanne sono collocate pesanti sedie di pietra, dove i membri del villaggio siedono a riflettere.

Storie correlate

12

Dodici storie all'anno (una al mese)

Scegli gli argomenti che ti interessano

5'

Cinque minuti di ispirazione

Nel giorno che preferisci