Tutti abbiamo visto almeno un film Western, almeno da piccoli. Proviamo a ricordare le praterie, i cowboy, gli indiani, i cavalli, le fattorie. Ci sono alcune zone degli Stati Uniti occidentali, dove la vita è ancora rurale, legata ai ritmi della natura e degli animali. Lande immense, con qualche ranch sparso che domina migliaia di ettari attorno
In Ecuador, nel Parco Nazionale Yasuní, proclamato riserva della biosfera dall'Unesco, il Napo Wildlife Center è un presidio della ineguagliabile biodiversità dell’Amazzonia e delle sue tradizioni indigene
Partite con noi per il Nord-ovest argentino: vedrete montagne che sembrano un arcobaleno e fortificazioni di epoca pre-inca, dormirete in una capsula futuristica persi nel bianco di una salina, e ovunque sarete accolti con cordialità, e un particolarissimo spumante…
Riyad e le sue cittadelle del futuro, Gedda, Hegra e le antiche tombe nabatee: il momento di scoprirle è ora, mentre epocali cambiamenti sono in corso, l’euforia alta e il turismo globale ancora lontano
Peggy Guggenheim, una delle più importanti collezioniste d’arte della modernità, acquistò un palazzo sul Canal Grande e lo trasformò in una casa museo. Oggi, un viaggio nella città lagunare può cominciare proprio da qui, per poi andare alla scoperta delle dimore di altri illustri stranieri che vissero lungo il “viale d’acqua” più bello del mondo
Sarà l’armonia esotica della cucina polinesiana fusion a svelarvi lo spirito di questo arcipelago perduto nel Pacifico, dove tutto è gioia: nuotare in un mare da sogno, avvistare le balene, indossare una ghirlanda fiorita, e ammirare la saggezza che guida le scelte per il futuro
Lontano lontano, tra il Mare di Tasman e l’Oceano Pacifico, avventuratevi con noi in Nuova Zelanda, tra gli scenari maestosi che hanno fatto da sfondo ai film della celebre saga fantasy
L’autore di “Il Libro dell’inquietudine” ci accompagna in un itinerario poetico nella capitale del Portogallo, partendo da uno storico caffè fino alla sua ultima (e quasi ironica) dimora